Artisti
- 
                    Prologo Simon Boccanegra, corsaro al servizio della repubblica genovese VLADIMIR STOYANOV 
 Jacopo Fiesco, nobile genovese RICCARDO ZANELLATO
 Paolo Albiani, filatore d’oro, genovese DEVID CECCONI
 Pietro, popolano di Genova ADRIANO GRAMIGNIDramma Simon Boccanegra, primo doge di Genova VLADIMIR STOYANOV 
 Maria Boccanegra, sua figlia, sotto il nome di Amelia Grimaldi ROBERTA MANTEGNA
 Jacopo Fiesco, sotto il nome di Andrea RICCARDO ZANELLATO
 Gabriele Adorno, gentiluomo genovese PIERO PRETTI
 Paolo Albiani, cortigiano favorito del doge DEVID CECCONI
 Pietro, altro cortigiano ADRIANO GRAMIGNI
 Un’ancella di Amelia CHIARA GUERRAMaestro concertatore e direttore 
 RICCARDO FRIZZARegia 
 VALENTINA CARRASCOScene 
 MARTINA SEGNACostumi 
 MAURO TINTILuci 
 LUDOVICO GOBBIFILARMONICA ARTURO TOSCANINI CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA Maestro del coro MARTINO FAGGIANI 
Program
- 
                    SIMON BOCCANEGRA Versione per Venezia, 1857 
 Melodramma in un prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García GutiérrezMusica GIUSEPPE VERDI 
 Casa Ricordi, Milano
About
DATE
Teatro Regio di Parma
domenica 25 settembre 2022, ore 20.00
giovedì 29 settembre 2022, ore 20.00
giovedì 6 ottobre 2022, ore 20.00
venerdì 14 ottobre 2022, ore 20.00
Prove aperte
Teatro Regio di Parma | sabato 17 settembre 2022, ore 15.30
Prove under30
Teatro Regio di Parma | mercoledì 21 settembre 2022, ore 20.00
Durata complessiva 3 ore, compreso un intervallo
 
         
    